Sapevate che quasi 60% degli utenti di smartphone condividono la propria posizione con altri? Siamo in molti a tenere sotto controllo la nostra posizione in ogni momento. Ma vi è mai capitato di condividere la vostra posizione con qualcuno e poi desiderare di non averlo fatto? Magari si tratta di un partner, di un amico o addirittura di un familiare, e ora vi state chiedendo come riprendere il controllo senza fare una scenata.
La buona notizia? È assolutamente possibile smettere di condividere la propria posizione con una sola persona, senza che questa lo sappia mai. In questo post vi illustrerò i passaggi più semplici per farlo. Esamineremo diverse app, impostazioni e semplici trucchi per riconquistare la vostra privacy, mantenendo al tempo stesso un rapporto sereno con le persone della vostra vita.
Siete pronti a riprendere il controllo della vostra posizione? Vediamo di risolvere questo problema, passo dopo passo.
Per avere un'idea della prospettiva, date un'occhiata a questa statistica sulla condivisione della posizione: Statista
Capire la condivisione della posizione
Avete mai condiviso la vostra posizione con qualcuno e vi siete chiesti chi altri potrebbe vederla? La condivisione della posizione è una funzione che consente di far sapere agli altri dove ci si trova, ed è disponibile su molte app al giorno d'oggi. Può essere molto utile, ma è importante capire come funziona e quando prendere il controllo.
Che cos'è la condivisione della posizione?
La condivisione della posizione è quando si consente a un'applicazione o a un servizio di mostrare la propria posizione in tempo reale ad altri. Applicazioni popolari come Google Maps, Find My sui dispositivi Apple e persino piattaforme di social media come Facebook consentono di condividere la propria posizione.
Perché le persone condividono i loro luoghi?
Ecco alcuni motivi comuni:
- Famiglia e amici: È abbastanza comune che i genitori condividano la propria posizione con i figli o che gli amici la condividano quando si incontrano.
- Partner: Alcune coppie condividono luoghi per la fiducia e la trasparenza.
- Condivisione sociale: Potreste condividere la vostra posizione con i follower sui social media per mostrare dove siete o cosa state facendo.
Perché bisogna fare attenzione?
È importante sapere chi ha accesso alla vostra posizione. La condivisione può essere utile, ma può anche comportare rischi per la privacy. Se non state attenti, qualcuno potrebbe tracciare i vostri movimenti a vostra insaputa. E ammettiamolo, questo è un po' inquietante, no?
Quindi, come potete assicurarvi di avere il controllo? Come smettere di condividere la posizione senza che loro lo sappiano è un argomento che tratteremo, quindi continuate a leggere!
Come funziona la condivisione della posizione su diverse piattaforme
Condivisione della posizione di Google
Se volete smettere di condividere la vostra posizione senza che loro lo sappiano, è semplice su Google Maps. Ecco come fare:
- Aprire la sezione Google Maps sul telefono.
- Toccate il vostro immagine del profilo nell'angolo in alto a destra.
- Selezionare Condivisione della posizione dal menu.
- Trovate la persona con cui volete smettere di condividere.
- Toccare il tasto tre punti accanto al loro nome e premere Smettere di condividere.
È tutto! La vostra posizione non sarà più visibile per loro e non riceveranno alcuna notifica. Piuttosto semplice, no? Google non invia una notifica quando si interrompe la condivisione, quindi non lo sapranno se non controllando attivamente.
Ma ricordate che la condivisione della posizione può essere un argomento delicato. Se si tratta di un amico intimo o di un familiare, potrebbe valere la pena di fare una breve chiacchierata per assicurarsi che non ci siano malintesi.
Trova la mia app di Apple

Se volete smettere di condividere la vostra posizione utilizzando l'app Trova il mio iPhone, è facilissimo e potete farlo in modo discreto.
Ecco come:
- Aprire la sezione Trova il mio sull'iPhone.
- Toccare il tasto Persone in basso.
- Individuare la persona con cui si desidera interrompere la condivisione della propria posizione e selezionarla.
- Scorrere verso il basso e toccare Smettere di condividere la mia posizione.
- Confermare toccando Interrompere la condivisione della posizione.
Una volta eseguita questa operazione, non saranno in grado di vedere la vostra posizione e non riceveranno nemmeno una notifica. Piuttosto semplice, no?
Se volete essere ancora più prudenti, potete fare un ulteriore passo avanti. Potete disattivare la condivisione della posizione per tutti andando su Impostazioni > Il tuo nome > Trova il mio e disattivare Condividi la mia posizione.
Ricordate, anche se questo è un ottimo modo per proteggere la vostra privacy, è sempre una buona idea essere aperti e onesti con le persone sui vostri limiti quando si tratta di condividere la posizione. La fiducia è importante, dopotutto.
Applicazioni per i social media (Facebook, Instagram)
Condividere la propria posizione su Facebook o Instagram può essere divertente, ma a volte è meglio mantenere le informazioni private. Se vi state chiedendo come smettere di condividere la posizione con una persona a sua insaputaè in realtà piuttosto facile.
Per Facebook:
- Aprite l'app e trovate il post in cui avete condiviso la vostra posizione.
- Toccare il post e selezionare Modifica o Elimina per rimuovere il tag della posizione.
- È inoltre possibile disattivare la condivisione della posizione per i post futuri andando nelle impostazioni e disabilitando il tag della posizione.
Per Instagram:
- Andate al post o alla storia con il tag della vostra posizione.
- Toccare i tre punti e scegliere Modifica.
- Rimuovere il tag location dal post o dalla storia.
I rischi di una continua condivisione della posizione
La condivisione continua della posizione può sembrare innocua all'inizio, ma può comportare seri rischi per la privacy. Quando si condivide la propria posizione con qualcuno, non si rivela solo dove ci si trova: si condividono dettagli sulle proprie abitudini, sulle proprie abitudini e persino sul proprio spazio personale. Con il tempo, questo può diventare un problema di sicurezza.
Rischi per la privacy:
- Stalking: Se qualcuno ha accesso ai vostri dati di localizzazione, potrebbe seguire i vostri spostamenti senza che voi lo sappiate o lo acconsentiate.
- Furto: La condivisione costante della vostra posizione può far capire ai ladri che siete fuori casa, mettendo a rischio la vostra proprietà.
Uso improprio delle informazioni sulla posizione:
- Manipolazione: La persona che riceve i dati di localizzazione potrebbe utilizzarli per manipolare le vostre azioni, ad esempio presentandosi senza invito o mettendo in dubbio i vostri spostamenti.
- Violazione della fiducia: Se qualcuno inizia a tracciare la vostra posizione senza il vostro consenso, questo può portare a una rottura della fiducia nella relazione.
Effetti psicologici:
- Controllo: La condivisione costante della posizione può dare a una persona un controllo eccessivo, portando a squilibri di potere nella relazione.
- Problemi di fiducia: Sentirsi osservati può creare ansia e tensione, rendendo difficile la fiducia reciproca.
Se non vi sentite a vostro agio quando qualcuno traccia i vostri movimenti, come potete smettere di condividere la vostra posizione senza che lo sappiano? È ora di riprendere il controllo e proteggere la vostra privacy.
Come proteggere la propria privacy e mantenere il controllo
Si può smettere di condividere la posizione senza che loro lo sappiano? Assolutamente sì! È più facile di quanto si pensi mantenere il controllo sulla propria posizione e proteggere la propria privacy. Ecco alcuni suggerimenti per aiutarvi a gestire chi vede dove siete.
1. Controllare regolarmente i permessi delle app
Sapete quali app hanno accesso alla vostra posizione? È una buona idea rivederle ogni tanto. Molte app non hanno nemmeno bisogno della vostra posizione per funzionare, quindi vale la pena di revocare l'accesso a quelle che non ne hanno bisogno. Controllando regolarmente le autorizzazioni delle app, è possibile tenere sotto controllo la situazione.
2. Condividere solo con i contatti fidati
Quando condividete la vostra posizione, assicuratevi che sia con le persone di cui vi fidate di più. La maggior parte delle app consente di selezionare contatti specifici con cui condividere la propria posizione. In questo modo si garantisce che solo le persone che si desidera possano seguire i propri spostamenti. Semplice, no?
3. Disattivare la condivisione della posizione quando non è necessaria
Perché tenere attiva la propria posizione se non la si utilizza attivamente? Disattivare la condivisione della posizione quando non è necessaria è un modo semplice per mantenere intatta la privacy. Sia Android che iOS consentono di disattivare la condivisione della posizione per alcune app o completamente. Bastano pochi secondi.

Gestire le potenziali ricadute
Condividere la posizione con qualcuno a sua insaputa può causare qualche momento di imbarazzo, soprattutto se se ne accorge. Ma non preoccupatevi, potete gestire questa situazione con attenzione e mantenere le cose senza intoppi.
1. Siate sinceri sui vostri limiti
Se vi chiedono perché avete smesso di condividere la vostra posizione, siate aperti. Fate capire loro che si tratta della vostra privacy e non di un riflesso della vostra relazione. Non siete obbligati a condividere tutto e va bene dire di no a volte.
2. Stabilire chiare aspettative per la condivisione futura
Per evitare che ciò accada di nuovo, stabilite dei limiti chiari per il futuro. Dite loro che condividete la vostra posizione solo con persone di cui vi fidate pienamente o quando è assolutamente necessario. È importante esprimere le proprie esigenze con rispetto.
3. Controllare le impostazioni della privacy
Ecco come potete assicurarvi di avere il controllo su chi conosce i vostri spostamenti:
- Controllare regolarmente le autorizzazioni delle app: Sapete quali app hanno accesso alla vostra posizione? Vale la pena di controllare.
- Condividere solo con i contatti fidati: Non sentitevi obbligati a condividere la vostra posizione con tutti. Limitatela a coloro che ne hanno veramente bisogno.
- Disattivate la condivisione della posizione quando non è necessaria: Perché lasciarla attiva quando non la si usa? Disattivatela per evitare condivisioni indesiderate.
Se siete aperti sulla vostra privacy e gestite le vostre impostazioni, potete evitare situazioni spiacevoli. Ricordate che non c'è nulla di male a dare priorità ai propri limiti.
Conclusione
Prendere il controllo della condivisione della posizione può sembrare complicato, ma credetemi, è più facile di quanto pensiate. Se vi state chiedendo come interrompere la condivisione della posizione su iPhone senza che lo sappiano o se state cercando di gestire la privacy in diverse app, i passaggi sono semplici e veloci.
Innanzitutto, assicuratevi di controllare regolarmente quali app hanno accesso alla vostra posizione. Sarete sorpresi di quante app non hanno bisogno di sapere dove vi trovate. Poi, condividete la vostra posizione solo con persone di cui vi fidate. Potete sempre disattivare la condivisione della posizione quando non è necessaria. È semplicissimo.
La vostra privacy è importante. È giusto dire di no o stabilire dei limiti quando si tratta di condividere la posizione. Non dovete a nessuno l'accesso a dove vi trovate e potete scegliere chi può ricevere queste informazioni.
Siete pronti a riprendere il controllo? Controllate le vostre impostazioni e assicuratevi di condividerle solo con chi ne ha veramente bisogno. Con pochi passaggi, vi sentirete sicuri di essere padroni della vostra posizione.